ONIRICA/LIGHTS/ è un progetto artistico che punta l’attenzione sulle arti digitali e performative, volgendo lo sguardo alla crossmedialità come valore fondante di un nuovo modo di concepire la creatività e l’attenzione alla valorizzazione dei luoghi e dei territori.
Onirica Lights è un festival itinerante sulle arti digitali che, dal 2022, mira a far conoscere e risaltare luoghi insoliti dal forte valore sociale e culturale, in una compenetrazione tra tecnologie immersive e geometrie delle emozioni sensoriali ed oniriche.
Il progetto ONIRICA/LIGHTS guarda alla possibilità di mettere in relazione operatori culturali e creativi nazionali e internazionali delle arti visive e performative, protagonisti di una riflessione estetica rispetto alle forme più avanguardistiche di arte applicata alle nuove tecnologie.
/Onirica S.r.l./
/exhibit/creativity/production/
Via Praticello, 79 85100 – Potenza
Mail: oniricamedia@gmail.com
Mob. +39 345 9732927
P.I. 01921060768
www.oniricasrl.it
/impresa sociale/
Piazza Albino Pierro 31, 85100
Mail: labirintovisivo@gmail.com
Mob. +39 328 6194498
P.I. 02081900769
ONIRICA/LIGHTS/ è un progetto artistico che punta l’attenzione sulle arti digitali e performative, volgendo lo sguardo alla crossmedialità come valore fondante di un nuovo modo di concepire la creatività e l’attenzione alla valorizzazione dei luoghi e dei territori.
Onirica Lights è un festival itinerante sulle arti digitali che, dal 2022, mira a far conoscere e risaltare luoghi insoliti dal forte valore sociale e culturale, in una compenetrazione tra tecnologie immersive e geometrie delle emozioni sensoriali ed oniriche.
Il progetto ONIRICA/LIGHTS guarda alla possibilità di mettere in relazione operatori culturali e creativi nazionali e internazionali delle arti visive e performative, protagonisti di una riflessione estetica rispetto alle forme più avanguardistiche di arte applicata alle nuove tecnologie.
/Onirica S.r.l./
/exhibit/creativity/production/
Via Praticello, 79 85100 – Potenza
Mail: oniricamedia@gmail.com
Mob. +39 345 9732927
P.I. 01921060768
www.oniricasrl.it
/impresa sociale/
Piazza Albino Pierro 31, 85100
Mail: labirintovisivo@gmail.com
Mob. +39 328 6194498
P.I. 02081900769
/ARDITI/
(Spazio Antistante il Covo degli Arditi)
orario spettacoli: 20:30/21:15/22:00/22:45/23:30
accesso libero
// Due collettivi artistici, due visual designer. Manieristi con un unico obiettivo: rompere la regolarità razionalista dell’ex Ospedale Psichiatrico attraverso la creazione di una nuova geometria delle emozioni.
(Spazio antistante l’Episcopio)
start: 18:00
accesso libero
//Realverso Lucanum, ovvero il metaverso della sostenibilità, è un progetto che lega insieme virtuale-reale per invitare gli utenti a conoscere i nostri borghi partendo dal metaverso e dalle sue potenzialità. Si ricostruisce un “digital twin”, gemello digitale di un’ambientazione fisica e si interagisce con il modello fisico reale. Il progetto vuole coniugare innovazione e sostenibilità, lavorando alla sensibilizzazione riguardo azioni sostenibili che possono realizzarsi grazie a questo innovativo strumento di utilità sociale.
(Spazio antistante l’Episcopio)
start: 21:30
accesso libero
// Noisecapes è un progetto curatoriale e di ricerca dedicato alla musica sperimentale d’avanguardia e al cinema. Un progetto itinerante con base a Matera di residenze artistiche e di laboratori per promuovere la dimensione creativa attraverso il diretto confronto con la propria terra.
Noisecapes presenta:
//Inner8 è Daniele Antezza, producer e Mastering Engineer presso Dadub Mastering Studio e Holotone Label Manager a Berlino.
//Warshadfilm è Samira Guadagnuolo e Tiziano Doria, duo sperimentale il cui lavoro nasce dall’applicazione della fotografia analogica su pellicola 8mm, 16mm, 35mm e grande formato.
//Si autodefinisce art-designer, provando a tenere assieme, in un termine inventato, pratiche creative contrastanti, conciliabili solo nel terreno dei forse, dei prototipi, dell’esemplarità. Problem-solving vs Problem-searching. Processi accurati per obiettivi trascurabili. Soluzioni poetiche a necessità pratiche. Estetica del fallimento, Crisis-Surfing, auto-sabotazione, culto della nevrosi, egocentrismo nel pubblico, ingerenza del social nel privato. Stanze inabitabili, bicchieri mezzi pieni, vizi, procrastinazione. Dreaming to find order.
/↑/
Via Praticello, 79 85100 – Potenza
Mail: oniricamedia@gmail.com
Mob. +39 345 9732927
P.I. 01921060768
www.oniricasrl.it
Piazza Albino Pierro 31, 85100 Potenza
Mail: labirintovisivo@gmail.com
Mob. +39 342 5570716
P.I. 01788060760
www.labirintovisivo.it
Avviso Pubblico “La filiera produttiva turistica, culturale e creativa per la fruizione dei beni del patrimonio culturale e naturale della Regione Basilicata” – D.G.R. Basilicata n. 196 del 15 marzo 2019 – Asse 3 “Competitività” – Azione 3B.3.3.2
ONIRICA SRL ha effettuato investimenti finalizzati all’acquisto di materiale tecnologico e allo sviluppo di una manifestazione artistica sulle arti digitali – Onirica/Lights/, a valere sull’Avviso Pubblico “La filiera produttiva turistica, culturale e creativa per la fruizione dei beni del patrimonio culturale e naturale della Regione Basilicata”.
Contributo finanziario concesso dall’Unione Europea € 50.000,00 | ID PRATICA: IST19011434 – CUP: F33J20001980006
© 2025 | Tutti i diritti riservati | Privacy Policy